I Ponti Elettromeccanici a Due Colonne rappresentano la soluzione più diffusa e li troviamo in quasi tutte le officine di autoriparazione. Grande versatilità, semplicità di funzionamento, rapida installazione e ingombri tutto sommato contenuti.
Queste caratteristiche sono mediamente comuni a quasi tutti i modelli ma RobAuto ha scelto alcuni fornitori che sono riusciti da tempo a risolvere alcune problematiche tipiche di questi ponti:
- silenziosità di funzionamento è un particolare importante sui luoghi di lavoro ed è bene che sia ridotta al minimo, pensate all'attrito delle viti senza fine con le boccole di sostenimento dei bracci, ecco che se si pone cura nella scelta e nella qualità dei materiali si possono ottenere risultati sorprendenti
- sicurezza, è fondamentale in quanto è uno strumento di lavoro che usiamo continuamente ed è importante che sia studiato anche per offrirci tutte le migliori soluzioni da questo punto di vista come ad esempio l'eliminazione della pedana di collegamento centrale e dei bracci a terra sostituiti da un sistema di aggancio a piastra con robuste squadrette a supporto della colonna, in tal modo si evita l'inciampo con i piedi o l'incastro di attrezzi carrellati
- velocità di esecuzione è un altro importante punto di forza di questo tipo di ponti, velocità non solo di salita ma anche con la realizzazione di tutte quelle soluzioni che consentono un rapido posizionamento dei bracci sotto ai veicoli (vedi video funzionamento Tappo Combiflex)
RobAuto ha scelto Autop-Stenhoj come partner tecnico di questo settore. I modelli sono di diverse portate e tengono conto sia degli sbalzi delle vetture (con relativi bilanciamenti del mezzo sollevato) sia dell'altezza da terra delle stesse (soprattutto per i modelli sportivi particolarmente bassi).